Per accedere alle impostazioni del tuo sito web, fai clic sul menu delle azioni > Configura sito.
Impostazioni generali del sito web
Qui puoi personalizzare:
- Indirizzo sito: indica l’indirizzo del tuo sito web.
- Widget sito web: utilizza questo strumento per rimanere in contatto con i clienti e ottenere il loro feedback. Qui puoi scegliere un widget.
Inoltre, puoi scegliere il colore del widget. È possibile utilizzare i colori del sito o mantenere il colore originale del widget.
- Pulsante “Su”: è uno strumento particolarmente utile soprattutto quando si tratta delle pagine web lunghe.
- Puoi scegliere la Pagina indice se sul sito sono presenti più pagine.
Impostazioni avanzate
Clicca su Altro per accedere alle impostazioni avanzate.
- Favicon: è una piccola icona che viene aggiunta alla scheda del browser. È ammissibile solo l’utilizzo degli immagini in formato .PNG.
- Verifica della proprietà: indica i meta tag necessari per confermare di essere il proprietario del sito web quando si connette a Google Search Console.
- Analisi: puoi monitorare il traffico e l’efficacia del sito web. Puoi utilizzare l’ID di Google Analytics o l’ID di Google Tag Manager per raccogliere le statistiche.
- Pixel di tracciamento: sono degli strumenti di marketing che consentono di misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie tramite l’analisi del comportamento degli utenti sul tuo sito.
- Chiavi mappa: specifica la tua chiave API di Google Maps per poter aggiungere il blocco Google Maps al tuo sito web.
- Tipo layout: seleziona questa opzione per impostare la posizione degli elementi sulla pagina.
- Modello sito: attiva questa opzione per personalizzare le aree aggiuntive del sito web.
- Lingua sito: puoi modificare la lingua di alcuni elementi del tuo sito web.
- Errore 404: puoi personalizzare la pagina di errore 404.
- Preferenze robots.txt: aggiungi il file di testo per indicizzare il tuo sito web tramite i robot dei motori di ricerca.
- Ottimizzazione sito: attiva questa opzione per ottimizzare l’utilizzo di CSS e JS. Si tratta di uno dei requisiti di Google PageSpeed Insights per velocizzare il caricamento del sito web.
- HTML personalizzato: puoi aggiungere un codice HTML personalizzato al tag HEAD su tutte le pagine.
- CSS personalizzato: aggiungi il codice CSS personalizzato a tutte le pagine del sito per utilizzare i caratteri e gli stili dei blocchi personalizzati.
- Disattiva temporaneamente il sito: puoi disabilitare il sito web temporaneamente e selezionare una pagina che verrà mostrata mentre il sito web è disabilitato.
- Elaborazione cookie: attiva l’avviso circa l’utilizzo dei cookie e indica quali cookie memorizzano le informazioni relative al visitatore del sito web.
- Testo “Con tecnologia Bitrix24”: se sei abbonato a uno dei piani commerciali puoi nascondere il testo Con tecnologia Bitrix24 in fondo al sito.
Impostazioni delle pagine del sito web
Le impostazioni della pagina sono abbastanza simili a quelle del sito web, tuttavia, ci sono alcune importanti differenze.
- Puoi modificare l’indirizzo della pagina e la formattazione RTF per social media.
Fai clic su Altro per accedere alle impostazioni avanzate.
- Meta tag pagina: aggiungi i tag per una migliore indicizzazione tramite i motori di ricerca. Per impostazione predefinita, i tag vengono formati automaticamente, tuttavia puoi personalizzarli.
- Aggiungi all'indice del motore di ricerca: se questa opzione è disabilitata, il tuo sito web potrebbe perdere il traffico.
- Puoi aggiungere i propri codici HTML e CSS alla pagina. Utilizza questa opzione se devi aggiungere funzioni o elementi di design personalizzati alla pagina. Nota che devi disporre di competenze di programmazione per farlo, quindi ti consigliamo di affidare il compito a uno specialista qualificato.
- Puoi aggiungere la pagina alla mappa del sito. La tua mappa del sito è disponibile qui:
[indirizzo sito web]/sitemap.xml
.
I dati sulla disponibilità della sitemap vengono aggiunti automaticamente. Quando la sitemap viene attivata nelle impostazioni del sito, tutti i record utente vengono aggiunti a robots.txt senza verificare l'unicità. Pertanto, ti consigliamo di controllare il contenuto del file tuo_sito / robots.txt per la presenza di duplicati.