I set di dati contengono informazioni su dipendenti, struttura aziendale, chiamate e altri elementi. Ogni elemento ha più set di dati che includono automaticamente sia campi predefiniti che personalizzati. Utilizza questi set di dati per creare grafici e analizzare le performance attraverso indicatori chiave (KPI).
In questo articolo esploreremo i set di dati relativi ai dipendenti, alla struttura aziendale e alle chiamate. Scopri come combinarli e come creare grafici.
Set di dati:
Esempi:
Seleziona un set di dati
Per iniziare ad analizzare i dati su una dashboard, seleziona un set di dati e crea un grafico basato su di esso.
Dipendenti — user: Questo set di dati fornisce informazioni sui dipendenti, tra cui il loro stato di attività, i reparti e le posizioni all'interno dell'azienda. Utilizzalo per calcolare il numero di dipendenti e analizzare la struttura aziendale.
Dipendenti — user
Campo | Descrizione | Tipo di dati |
---|---|---|
ID | Chiave univoca | Numero |
ACTIVE | Mostra se l'utente fa parte dello staff ("Y") o è licenziato ("N") | Stringa |
NAME | Nome utente | Stringa |
DEPARTMENT | La posizione del reparto nella gerarchia aziendale è mostrata come [ID] Nome azienda / Reparto aziendale , a partire dal reparto radice, che è il nome dell'azienda. |
Stringa |
DEPARTMENT_IDS | ID di tutti i reparti in cui lavora il dipendente | Stringa |
DEPARTMENT_ID | ID del reparto in cui si trova il dipendente | Stringa |
DEPARTMENT_NAME | Nome del reparto in cui lavora il dipendente | Stringa |
DEPARTMENT_ID_NAME | ID e nome del reparto in cui lavora il dipendente | Stringa |
DEP1 | Nome del reparto di primo livello della struttura | Stringa |
DEP2 | Nome del reparto di secondo livello della struttura | Stringa |
DEP3 | Nome del reparto di terzo livello della struttura | Stringa |
DEP1_ID | ID del reparto di primo livello della struttura | Stringa |
DEP2_ID | ID del reparto di secondo livello della struttura | Stringa |
DEP3_ID | ID del reparto di terzo livello della struttura | Stringa |
DEP1_N | ID e nome del reparto di primo livello della struttura | Stringa |
DEP2_N | ID e nome del reparto di secondo livello della struttura | Stringa |
DEP3_N | ID e nome del reparto di terzo livello della struttura | Stringa |
Struttura aziendale — org_structure: questo set di dati contiene dati sui reparti aziendali, come nomi, tipi, stati e link ad altri reparti. Puoi visualizzare i reparti attivi e inattivi, identificare i loro supervisori e tracciare i cambiamenti nella struttura aziendale.
Struttura aziendale — org_structure
Campo | Descrizione | Tipo di dati |
---|---|---|
ID | ID del reparto della struttura aziendale | Numero |
ACTIVE | Mostra se il reparto è attivo ("Y") o meno ("N") | Stringa |
NAME | Nome del reparto | Stringa |
ID_NAME | Identificativo e nome del reparto | Stringa |
TYPE | Digitare nella struttura: DEPARTMENT - reparto, AZIENDA - azienda, TEAM - team interfunzionale | Stringa |
PARENT_ID | ID del reparto principale | Numero |
ID_PARENT_NAME | ID e nome del reparto principale | Stringa |
HEAD_ID | ID dei supervisori di reparto | Stringa |
Chiamate — telephony_call: Questo set di dati include informazioni sulle chiamate, come ID agente, numeri di telefono dei clienti e tipi di chiamata. Puoi analizzare la durata di ogni chiamata e collegare le chiamate a clienti, affari e lead.
Chiamate — telephony_call
Campo | Descrizione | Tipo di dati |
---|---|---|
CALL_ID | Chiave univoca | Stringa |
PORTAL_USER_ID | ID agente | Numero |
PORTAL_USER | ID e nome dell'agente | Stringa |
PORTAL_USER_DEPARTMENT | Reparto dell'agente nella struttura aziendale | Stringa |
PORTAL_NUMBER | Numero interno dell'agente collegato alla chiamata | Stringa |
PHONE_NUMBER | Numero di telefono del cliente | Stringa |
CALL_TYPE | Tipo di chiamata: 1 - in uscita, 2 - in entrata, 3 - in entrata inoltrata, 4 - richiamata | Numero |
CALL_DURATION | Durata della chiamata in secondi | Numero |
CALL_START_TIME | Ora di inizio chiamata | Data |
CALL_STATUS_CODE | Codice di chiamata | Stringa |
CALL_STATUS_CODE_ID | Codice risultato della chiamata | Stringa |
CALL_STATUS_CODE_NAME | Descrizione del risultato della chiamata | Stringa |
CALL_STATUS_REASON | Descrizione del codice di chiamata | Stringa |
RECORD_FILE_ID | ID file di registrazione delle chiamate | Numero |
CALL_VOTE | Valutazione chiamata (disponibile solo per chiamate interne) | Numero |
COST | Costo della chiamata | Numero |
COST_CURRENCY | Valuta di chiamata | Stringa |
CRM_ENTITY_ID | ID dell'elemento CRM a cui è associata l'attività | Numero |
CRM_ENTITY_TYPE | Tipo di elemento CRM a cui è associata l'attività, come lead o affare | Stringa |
CRM_ACTIVITY_ID | ID dell'attività CRM creata in base alla chiamata | Numero |
REST_APP_ID | ID dell'applicazione di integrazione della telefonia esterna | Numero |
REST_APP_NAME | Nome dell'applicazione di integrazione della telefonia esterna | Stringa |
TRANSCRIPT_PENDING | Mostra se la trascrizione è pronta ("N") o ancora in fase di elaborazione ("Y") | Stringa |
TRANSCRIPT_ID | ID della trascrizione della chiamata | Numero |
REDIAL_ATTEMPT | Numero di tentativi di chiamata | Numero |
COMMENT | Commento alla chiamata | Stringa |
Come creare un grafico
Utilizza i set di dati per creare i grafici e tracciare quante chiamate in entrata e in uscita ha ogni dipendente. I grafici mostreranno le tendenze delle chiamate e la loro durata media.
Vai nella sezione Generatore BI ed effettua le seguenti azioni:
- Apri la scheda Charts.
- Fai clic su + Chart.
- Seleziona il set di dati dall'elenco.
- Scegli un formato per mostrare i dati: numero grande, tabella, grafico a linee o altri.
- Fai clic su Create new chart.
Combina i set di dati
Combina i dati sulle chiamate e sui dipendenti per vedere chi ha effettuato le chiamate, il suo reparto e la durata di ogni chiamata.
Vai nella sezione Generatore BI ed effettua le seguenti azioni:
- Apri SQL > SQL Lab.
- Seleziona lo schema bitrix24.
- Immetti la richiesta SQL e fai clic su Run.
Il nuovo set include le informazioni dai campi specificati nella richiesta SQL. Puoi salvarlo come set di dati per creare un grafico per la dashboard.
Generatore BI: crea un grafico basato su un set di dati virtuale
Se stai combinando i set di dati per la prima volta, esamina l'esempio di richiesta.
Esempio di una richiesta SQL
Di seguito, è riportata una richiesta SQL per estrarre i dati da due set: utenti (user) e chiamate (telephony_call). La richiesta mostrerà i dati sulle chiamate del dipendente, tra cui il suo nome, il reparto e la durata di ogni chiamata. Sostituisci l'ID dipendente con quello necessario prima di eseguire la richiesta.
SELECT crm_deal.ASSIGNED_BY_NAME AS "Nome utente", crm_deal.TITLE AS "Nome reparto", crm_ai_quality_assessment.ASSESSMENT AS "Valutazione di chiamata" FROM telephony_call LEFT JOIN user ON ID = PORTAL_USER_ID WHERE PORTAL_USER_ID = 5;
SELECT: Seleziona quali dati estrarre. Ad esempio, SELECT crm_deal.ASSIGNED_BY_NAME AS "Nome utente"
:
- Seleziona il nome utente
ASSIGNED_BY_NAME
dal datasetcrm_deal
- Gli assegna il nome
Nome utente
- Visualizza il risultato in una colonna separata
FROM — specifica il set principale da cui vengono estratti i dati. Stiamo estraendo da crm_ai_quality_assessment
— questa è una tabella con informazioni sui punteggi delle chiamate.
JOIN — unisce la tabella crm_ai_quality_assessment
con crm_activity_relation
. La richiesta collega le chiamate alle informazioni sulle attività nel CRM. Il secondo JOIN unisce la tabella crm_activity_relation
con crm_deal
, collegando le chiamate agli affari.
WHERE — filtra i risultati e mostra solo le chiamate collegate agli affari.
Riepilogo
-
I set di dati contengono informazioni su dipendenti, struttura aziendale, chiamate e altri elementi.
-
Ogni elemento ha più set di dati che includono automaticamente sia campi predefiniti che personalizzati.
-
Sono disponibili tre set di dati per dipendenti, struttura aziendale e chiamate: dipendenti (user), struttura aziendale (org_structure) e chiamate (telephony_calls).
-
Utilizza i set di dati per creare i grafici e tracciare quante chiamate in entrata e in uscita ha ogni dipendente. I grafici mostreranno le tendenze delle chiamate e la loro durata media.
-
Unisci i set di dati per scoprire quali dipendenti chiamano più spesso e quanto durano le loro chiamate. Per farlo, scrivi una richiesta SQL, salva il risultato come un set di dati e crea un grafico.