Il business si evolve in continuazione e per questo abbiamo realizzato uno strumento che consente di creare nuove sezioni all’interno del CRM che rispondono ai bisogni della tua attività.
SPA, ovvero Smart Process Automation, in italiano Automazione Intelligente del Processo è un elemento del CRM configurabile. Prima era necessario adattare i processi interni dell’azienda agli elementi del CRM predefiniti: Offerte, Lead e Preventivi. Adesso è possibile creare i propri scenari di automazione dei processi aziendali.
Al momento lo strumento SPA include:
- Pipeline e funnel di vendita
- Fasi e Kanban
- Trigger e regole di automazione
- Associazione a elementi di CRM
Come creare un processo SPA?
Per creare un processo SPA, apri la sezione CRM > Automazione Smart Process > Aggiungi oppure CRM > Altro > Automazione Smart Process > Aggiungi.
Creando un nuovo processo SPA, puoi scegliere un modello preimpostato. Nei modelli dei processi SPA Essentials only (Elenco) e All options selected (Tutto incluso) sono già configurati gli scenari di utilizzo dell’elenco di documenti e degli elementi del CRM.
Il modello Empty SPA consente di configurare le impostazioni per creare il proprio scenario di un processo aziendale. Accediamo al modello Empty SPA per scoprire le opzioni e le impostazioni disponibili.
Nella scheda Impostazioni principali inserisci il nome del tuo processo.
Poi scegli degli strumenti necessari per lavorare con i processi SPA.
Usa pipeline e funnel di vendita personalizzati in SPA
Questa opzione consente di aggiungere al tuo processo SPA delle pipeline (tunnel) e dei funnel di vendita. È possibile creare più pipeline all’interno del processo SPA analogamente alle pipeline all’interno della sezione Offerte.
Usa fasi personalizzate e Kanban nelle SPA
Questa opzione ti permette di creare le fasi e gestire lo spostamento degli elementi tra queste fasi in Kanban all’interno del tuo processo SPA.
Usa regole e trigger di automazione nei processi SPA
Puoi automatizzare il lavoro con gli elementi di SPA utilizzando i trigger e le regole di automazione analogamente al processo di avvio dei trigger e delle regole di automazione nelle sezioni Offerte e Lead.
Make new pipelines public (Accesso predefinito ai nuovi tunnel)
Nella scheda Automazione Smart Process aggiungi dei campi alla scheda del processo SPA e attiva delle opzioni necessarie.
- Stampa documenti – l’opzione consente di lavorare con i documenti all’interno della scheda del processo SPA.
- Associa ai prodotti del catalogo – l’opzione consente di collocare un prodotto nella scheda del processo.
- Usa il cestino – si attiva lo strumento Cestino per gli elementi del processo.
Configura l’opzione Associa a elementi CRM per il tuo processo SPA. In questo modo puoi associare il processo SPA agli altri elementi del CRM e agli altri processi.
Associa questa SPA
Questa opzione ti consente di selezionare degli elementi del CRM che vuoi associare al tuo processo SPA.
Ad esempio, puoi associare le Offerte al tuo processo SPA. In questo caso all’interno della scheda del processo SPA vedrai il campo corrispondente, con la possibilità di scegliere dall’elenco degli elementi.
Se viene attivata l’opzione Aggiungi l'elenco degli elementi collegati al modulo dei dettagli, nella scheda dell’offerta apparirà il tuo processo SPA.
Collega questa SPA ad altre entità CRM
Questa opzione consente di associare il proprio processo SPA agli elementi del CRM disponibili.
Ad esempio, puoi associare il tuo processo SPA ai Preventivi. In questo caso nella scheda dell'elemento Preventivi apparirà il campo corrispondente con la possibilità di scegliere uno dei elementi della tua SPA.
Se viene attivata l’opzione Aggiungi l'elenco degli elementi collegati al modulo dei dettagli, nella scheda del processo SPA apparirà la sezione scelta.
Puoi anche associare i processi SPA agli altri elementi del CRM, ai Calendari, agli Incarichi e ai Modelli incarico.
Ad esempio, per associare il tuo processo SPA agli incarichi, seleziona l’opzione necessaria.
In questo caso durante la creazione dell’incarico potrai indicare gli elementi del tuo processo SPA.
Nella scheda Add to menu (Aggiungere al menu) puoi creare una sezione separata e collocarla nel menu a sinistra. Per creare una sezione, fai clic su Edit items (Modifica) e indica il nome della tua sezione.
Scegli la sezione creata.
Completate le modifiche, salva il tuo processo SPA e lo troverai nel menu a sinistra.
Come modificare le SPA
Nella scheda Automazione Smart Process trovi l’elenco dei processi SPA creati.
Fai clic sul menu a sinistra di un processo SPA per aprire l’elenco delle azioni disponibili.
- Modifica – apri per apportare le modifiche al tuo processo SPA già configurato.
- Impostazioni campo – clicca per creare nuovi campi nel tuo processo SPA.
- Elimina – fai clic per eliminare il processo SPA.