I rapporti negli incarichi ti consentono di monitorare il carico di lavoro e analizzare l'efficienza dei dipendenti.
Vai nella sezione Incarichi e progetti > Altro > Rapporti.
I rapporti sono suddivisi in Personali e Standard:
- Rapporti personali: sono i rapporti creati manualmente.
- Rapporti standard: sono i rapporti predefiniti.
Rapporti personali
Fai clic su Aggiungi rapporto per creare un nuovo rapporto.
Completa i campi dati necessari del rapporto. È possibile creare un rapporto per ciascun dipendente e per qualsiasi periodo di tempo. Sia il supervisore del reparto che qualsiasi dipendente può raccogliere le statistiche. Creare rapporti sugli incarichi
Cosa significano gli stati degli incarichi nel rapporto
- Nuovo — creato nel periodo di riferimento.
- Aperto — iniziato nel periodo di riferimento.
- In lavorazione — si trova nello stato "In esecuzione" o "In attesa di esecuzione".
- Completato — completato nel periodo di riferimento.
- Scaduto — la scadenza dell'incarico è già passata, ma non è ancora completata.
- Valutato — è stata assegnata una valutazione negativa o positiva.
- Efficienza (%) — percentuale di incarichi con valutazione positiva rispetto al numero totale di incarichi nel rapporto.
Rapporti standard
Questa sezione contiene i rapporti già pronti su vari indicatori. I dati vengono aggiornati ogni volta che vengono utilizzati.
I rapporti standard non possono essere modificati, ma puoi creare il tuo modello basato su un modello predefinito utilizzando l'opzione Copia. Rapporti standard
Importa rapporti
Puoi importare i rapporti creati in precedenza in formato CSV. Per fare ciò, fai clic sul pulsante Importa e carica il file.
- I rapporti negli incarichi ti aiutano a valutare e migliorare le prestazioni dei dipendenti.
- I rapporti aggiunti manualmente si chiamano Personali. I set di rapporti predefiniti si chiamano Standard.
- I rapporti creati in precedenza possono essere caricati nell'elenco in formato CSV.