Accedi
Il tuo Bitrix24
Autorizza a immettere il
Bitrix24 della tua azienda.
Immetti

Supporto Bitrix24

Autenticazione in due passaggi (OTP)

L’Autenticazione in due passaggi (OTP) ti protegge dalla possibilità di furto del tuo ID di accesso e della tua password, da parte sia di spyware che di dipendenti non autorizzati.

Per attivare l'autorizzazione in due passaggi, vai nel tuo Profilo > Sicurezza:

Dopodiché, fai clic su Connetti.

Puoi utilizzare qualsiasi applicazione per l’autenticazione in due passaggi che supporta l'algoritmo di generazione delle TOTP (Time-based One-Time Password).

Prima di utilizzare l'autenticazione in due passaggi, è importante impostare l'ora e il fuso orario corretti sul cellulare. Si sconsiglia di modificare l'ora principale sul cellulare, ovvero quando ci si sposta tra diverse località, occorre cambiare il fuso orario manualmente o automaticamente.

Seguite le istruzioni fornite nella sezione Opzioni di sicurezza extra:

  • scarica l’app mobile Bitrix24 OTP su Google Play o su App Store;
  • avvia l’app e fai clic su +Add per aggiungere un nuovo account;
  • scansiona il codice QR o inserisci il codice manualmente;
  • inserisci il codice di conferma.

Fatto! Ora, dopo aver inserito il nome utente e la password, dovrai inserire anche una password monouso generata dall'app ogni volta che accedi al tuo account Bitrix24.


Codici di recupero

L'autenticazione in due passaggi viene legata a un dispositivo mobile specifico, quindi se hai acquistato un nuovo gadget o hai perso il telefono, dovrai riconnetterlo. Tuttavia, per accedere al tuo account Bitrix24, ti servirà una password monouso, che non può essere inserita senza il tuo dispositivo mobile.

In questi casi, puoi utilizzare uno dei tuoi codici di recupero. Ogni codice può essere utilizzato una sola volta. Ti consigliamo vivamente di stampare questi codici o di salvarli come file di testo.

Se hai dimenticato o perso i tuoi codici di recupero, chiedi al tuo amministratore di disattivare temporaneamente l'autenticazione in due passaggi per te. Dopo aver effettuato l’accesso, potrai configurarla di nuovo.


Password applicazione

Se gli utenti che hanno attivato l'autorizzazione in due passaggi utilizzano anche servizi esterni che sincronizzano i dati con gli account Bitrix24 (app mobili e desktop, MS Office, MS Outlook, Google Calendars e così via), è necessario generare una password separata speciale per ogni app affinché la sincronizzazione possa continuare.

Puoi trovare tutte le password nella sezione Password applicazione.


Autenticazione in due passaggi obbligatoria per tutti gli utenti

Se vuoi rendere l’autenticazione in due passaggi obbligatoria per tutti gli utenti, fai clic su Impostazioni nel menu principale > scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni di sicurezza e attiva l’opzione Rendi l'autorizzazione in due passaggi obbligatoria per tutti gli utenti. Puoi inoltre specificare il periodo di tempo entro il quale tutti i dipendenti dovranno attivare l'autenticazione in due passaggi.


Errore OTP errata

Se l'opzione OTP è stata configurata correttamente ma la password generata dall'app OTP del telefono non è accettata, il problema potrebbe essere collegato alle Impostazioni dell’ora sul cellulare. Al momento, la password OTP è valida per 30 minuti, pertanto, se la differenza oraria fra il tuo telefono e il tuo Bitrix24 è superiore a 30 minuti, non sarai in grado di accedere. Devi impostare lo stesso fuso orario per il tuo account Bitrix24 e per il tuo telefono.


Autenticazione in due passaggi nella versione di Bitrix24 On-premise

Nella versione di Bitrix24 On-premise è disponibile l’autenticazione in due passaggi basata sull’evento (HOTP, HMAC-Based One-Time Password Algorithm) o sul tempo (TOTP, Time-based One-Time Password Algorithm).

Puoi connettere l’autenticazione in due passaggi utilizzando l’app mobile o gli appositi dispositivi elettronici, ad esempio, portachiavi come Etoken.

Innanzitutto è necessario abilitare l'autenticazione in due assaggi nell'interfaccia amministrativa nella sezione Settings (Impostazioni) > Proactive protection (Protezione proattiva) > Two step authentication (Autenticazione in due passaggi). Configura le impostazioni necessarie nella sezione Parameters (Parametri), in particolare, seleziona l’algoritmo di generazione della password di default: basato sul tempo (TOTP) o sull’evento (HOTP).

In seguito puoi selezionare la connessione tramite la parte pubblica nella pagina utente My Bitrix24.

È inoltre possibile connettere l'autenticazione in due passaggi dall'interfaccia amministrativa. Vai al profilo utente e seleziona l'opzione desiderata nella scheda Two step authentication ( Autenticazione in due passaggi).

Nell'interfaccia amministrativa nel profilo utente, è possibile selezionare qualsiasi opzione per connettere l'autorizzazione in due passaggi.

Nella pagina My Bitrix24 della parte pubblica è possibile connettersi solo nel modo selezionato di default nelle impostazioni del modulo Proactive protection (Protezione proattiva).

Se non vedi la sezione Two step authentication (Autenticazione in due passaggi) nel profilo dell’utente, puoi configurare la visualizzazione del modulo o annullare le impostazioni. Per fare ciò, basta fare clic sulla ruota dentata nell’angolo in alto a destra e selezionare l’elemento necessario.


Questa informazione è stata utile?
Assistenza di uno specialista
Non è quello che sto cercando.
Testo complesso e incomprensibile
Le informazioni sono obsolete.
Troppo breve, ho bisogno di maggiori informazioni.
Non mi soddisfa come funziona questo strumento
Vai a Bitrix24
Non hai ancora un account? Crealo gratuitamente