Questo articolo spiega come Bitrix24 CoPilot funziona come strumento di supporto, lasciando sempre a te il controllo finale. Scopri perché la supervisione umana e una verifica accurata sono fondamentali per decisioni informate e conformi alle normative.
Cos'è Bitrix24 CoPilot?
Bitrix24 CoPilot è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale integrato in Bitrix24. Il suo obiettivo principale è supportare dipendenti e manager nel lavoro quotidiano, risparmiando tempo e fornendo utili approfondimenti. CoPilot genera i suoi risultati utilizzando i dati, gli script e i modelli disponibili nel tuo account di Bitrix24, offrendo raccomandazioni e riepiloghi che supportano vari processi aziendali. Per dettagli sull'uso consentito e le limitazioni, consulta i Termini di utilizzo degli strumenti IA di CoPilot.
Ruoli principali di CoPilot e dove viene utilizzato
CoPilot è disponibile nei moduli di Bitrix24 che supportano gli utenti aziendali nelle attività quotidiane, come:
-
Vendite e comunicazione
Analizza le chiamate di vendita, verifica l’uso degli script e suggerisce miglioramenti per aumentare l’efficacia. -
Riunioni e videochiamate
Crea riepiloghi automatici delle riunioni, evidenziando i punti chiave e le azioni da intraprendere. -
Ottimizzazione dei flussi di lavoro
Analizza i flussi di lavoro e propone modifiche per migliorare l’efficienza del team.
Dove trovare la dichiarazione di non responsabilità
In ogni modulo in cui CoPilot genera contenuti (riepiloghi, analisi, suggerimenti), troverai questa nota:
Questo messaggio non è solo una raccomandazione, ma un requisito legale previsto dall’EU Artificial Intelligence Act (AI Act), che regola l’uso dell’IA nelle aziende europee. Secondo questa normativa, l’IA non può sostituire completamente il processo decisionale umano, soprattutto quando le scelte hanno impatto su persone, clienti o risultati aziendali. La supervisione umana è sempre necessaria.
Perché la supervisione umana è obbligatoria?
L’EU AI Act impone che i sistemi di IA siano sicuri, equi e rispettosi dei diritti umani. In particolare:
Pertanto, è importante sapere che tutti i risultati di CoPilot sono solo suggerimenti. Le decisioni finali, che riguardino vendite, risorse umane, modifiche ai processi o altre questioni che influenzano i diritti umani, devono sempre essere riviste e approvate da una persona. CoPilot è qui per aiutare, non per sostituire il giudizio o la responsabilità professionale.
Cosa significa questa dichiarazione di non responsabilità?
- CoPilot è un assistente, non un decisore finale.Fornisce supporto, ma non sostituisce competenza, giudizio e responsabilità umana.
- L’IA ha dei limiti. I suggerimenti di CoPilot si basano sui dati disponibili, ma potrebbero non cogliere tutte le sfumature del contesto aziendale. È fondamentale verificarli prima di agire.
- Trasparenza e conformità. La legge richiede chiarezza nell’uso dell’IA. La dichiarazione di non responsabilità ti ricorda che sei tu il responsabile finale delle decisioni.
Perché la supervisione umana è importante
-
Evitare rischi legali e reputazionali:
utilizzare CoPilot senza supervisione umana potrebbe violare l'EU AI Act e comportare rischi legali, finanziari o reputazionali per la tua azienda. -
Migliorare la qualità delle decisioni:
combinare gli approfondimenti di CoPilot con la tua competenza porta a risultati migliori e garantisce che tutte le prospettive siano considerate. -
Costruire fiducia:
mantenere il coinvolgimento umano costruisce fiducia nelle funzionalità basate sull'IA sia all'interno della tua organizzazione che con i tuoi clienti o partner.
Riepilogo
-
CoPilot è un supporto, non un sostituto del tuo giudizio.
-
La supervisione umana è obbligatoria per legge.
-
Verifica sempre i suggerimenti di CoPilot prima di prendere decisioni.
-
Gli utenti con le autorizzazioni pertinenti dovrebbero rivedere attentamente gli script e i modelli prima di applicarli nei processi aziendali.