Di seguito ti spieghiamo perché è fondamentale aggiornare tempestivamente la tua versione di Bitrix24 On-Premise. Gli aggiornamenti andrebbero installati non appena vengono rilasciati, o al massimo ogni sei mesi. Ecco cosa potrebbe succedere se ignori questa pratica essenziale.
In questo caso, è meglio dimenticare la regola "Se funziona, non lo toccare".
Raccomandiamo vivamente di non rimandare gli aggiornamenti. Ecco perché è così importante.
Proteggi i tuoi dati
Il team di Bitrix24 lavora costantemente per identificare potenziali vulnerabilità nel prodotto. La nostra priorità è minimizzare i rischi per la sicurezza informatica. Risolviamo tempestivamente tutti i problemi identificati e rilasciamo nuove versioni del prodotto. Tutto ciò che devi fare è installarle per tempo. Questo è il modo più efficace ed economico per prevenire rischi per la sicurezza delle informazioni.
Correggi bug e migliora le prestazioni
Correggiamo costantemente errori potenziali e e ci occupiamo dei bug segnalati. Molti di questi problemi ci vengono segnalati direttamente da te.
Vogliamo che tu e il tuo team possiate avere la migliore esperienza possibile con il nostro prodotto. Se non installi gli aggiornamenti, continuerai a imbatterti in bug che abbiamo già risolto.
Supporto per l'app mobile
Rilasciamo aggiornamenti per l'app mobile diverse volte al mese. Le tecnologie si evolvono, vengono aggiunte nuove funzionalità e il supporto per nuovi dispositivi e sistemi operativi. Il nostro team lavora senza sosta per ottimizzare le prestazioni e migliorare l'interfaccia.
Più ritardi gli aggiornamenti, più peggiora la compatibilità tra la tua versione di Bitrix24 On-Premise e la nostra app mobile. Non è possibile garantire un'interazione affidabile con versioni troppo obsolete.
In genere, i problemi iniziano a presentarsi se la versione On-Premise è più vecchia di un anno rispetto all'app mobile.
Funzionalità cloud e integrazioni
Il concetto di una versione On-Premise completamente isolata è ormai superato. Le soluzioni On-Premise moderne non operano in isolamento: alcune funzionalità, come l'intelligenza artificiale, si basano su infrastrutture cloud. La versione On-Premise è sempre più ibrida.
CoPilot e altre funzionalità di intelligenza artificiale. Poche aziende collegano i propri modelli a Bitrix24. La maggior parte utilizza il nostro modello LLM basato su cloud.
I servizi esterni (email, banche, messenger, sistemi di pagamento) aggiornano anche le loro API e protocolli. Senza aggiornamenti, l'autenticazione, gli webhook e altre funzionalità potrebbero smettere di funzionare.
Ritardare gli aggiornamenti per troppo tempo porta a desincronizzazioni. Di conseguenza, alcune funzionalità potrebbero non funzionare più correttamente o smettere di funzionare del tutto.
Accesso a nuove funzionalità
Rilasciamo due aggiornamenti principali ogni anno. Ogni versione include numerose nuove funzionalità, progettate per soddisfare le esigenze attuali del mercato, senza costi aggiuntivi.
Senza aggiornamenti, il tuo team rimane bloccato con funzionalità obsolete e perde nuove opportunità.
Cosa succede se non aggiorni
- I rischi di violazione dei dati aumentano ogni mese senza patch.
- Le app mobili e desktop perdono stabilità a causa del mancato aggiornamento API/SDK.
- Divario funzionale: il tuo team perde nuovi strumenti.
- Prestazioni e bug: rimani bloccato con problemi non risolti.
- Supporto cloud e integrazioni: la compatibilità peggiora, portando a "malfunzionamenti silenziosi".
- Manutenzione: diventa sempre più costosa e imprevedibile nel tempo, specialmente con l'accumulo di di debito tecnico.
FAQ
Aggiorno la versione On-Premise una volta all'anno. È sufficiente?
No. Gli aggiornamenti vanno installati non appena vengono rilasciati, non secondo un programma fisso. In questo modo potresti perdere un aggiornamento critico per la sicurezza, mettendo a rischio l'intera azienda.
Il partner Bitrix24 che ha configurato il nostro sistema ha detto che le personalizzazioni potrebbero rompersi durante gli aggiornamenti. Cosa dovremmo fare?
Se il partner ha sviluppato le personalizzazioni in modo corretto, gli aggiornamenti dovrebbero avvenire senza intoppi.
Quando la versione On-Premise è considerata obsoleta?
Qualsiasi versione non aggiornata viene considerata obsoleta. Tuttavia, in base alla nostra esperienza, le statistiche mostrano che i problemi iniziano a sorgere se gli aggiornamenti vengono ritardati per più di un anno.
Come posso aggiornare la versione On-Premise di Bitrix24?
Vai al pannello di amministrazione e seleziona Market > Platform Update. Fai clic su Installa aggiornamenti consigliati nella sezione Installazione aggiornamenti. Scegli cosa aggiornare nella scheda Elenco aggiornamenti.
Come posso minimizzare i rischi durante l'aggiornamento in produzione?
Usa un ambiente di test, crea un backup completo e prepara un piano di rollback. Esamina il registro delle modifiche, pianifica gli aggiornamenti durante i periodi di bassa attività e testa gli scenari critici.
Non utilizziamo app mobili. Possiamo aggiornare meno frequentemente?
No. Anche senza app mobili, ci sono fattori come sicurezza, integrazioni (email, banche, messenger, mappe, SSO), prestazioni e correzione di bug. Questi da soli richiedono aggiornamenti regolari.
Gli aggiornamenti migliorano velocità e stabilità?
Sì. Le nuove versioni spesso includono ottimizzazioni per database, caching e interfaccia, oltre a correzioni per bug intermittenti. Questi miglioramenti possono aumentare la velocità senza aggiornamenti hardware e ridurre le richieste di supporto.